20 lug 2023

Kazumasa al Museo Diocesano di Massa

Con il titolo "Dove nascono le stelle", Kazumasa espone presso il Museo Diocesano di Massain un percorso dove le sue opere sono accostate a opere rinascimentale e ai paramenti sacri della liturgia cattolica. A prima vista impensabile una collocazione del genere, in pratica questo accostamento tra l'antico e il moderno non risulta affatto disdicevole o stridente, anzi il connubio tra sacro e profano esalta la sacralità dell'opera d'arte e stabilisce una continuità tra il presente ed il passato. Testimonia il filo conduttore che lega l'arte ne...

20 giu 2023

Fiera di Basilea

Fiera di Basilea. Come ogni anno abbiamo fatto visita a questa fiera e la cosa che è saltata subito agli occhi è che non c'era il grande pubblico degli altri anni e d'altronde qualche gallerista non era soddisfatto delle vendite. L'impressione è che siano mancati i compratori americani mentre di compratori cinesi neanche l'ombra e così dei russi per ovvie ragioni. Comunque è una fiera dove sembra che esista l'artista dell'anno. Quest'anno l'artista preminente è stato Basquiat che negli altri anni non si vedeva affatto. Sue opere erano espost...

23 mag 2023

acquisti di aprile

Sul nostro sito www.galleriaincontro.it abbiamo di recente pubblicato due opere di Carlo Mattioli e due di Piero Dorazio. Entrambe le opere sono di vecchia fatura.

Tags: Carlo Mattioloi - Piero Dorazio

28 apr 2023

Ultime acquisizioni pubblicate

Sul nostro sito abbiamo di recente pubblicato le ultime acquisizioni. Si tratta di Ontani, Isgrò, Morellet e Lodola. In particolare di Morellet abbiamo pubblicato un "Griage" del 1974, di Ontani delle babbuccie in ceramica e un polittico su tela, opera rara per la tecnica impiegata.

Tags: Ontani - Morellet - Isgrò - Lodola - griage - babbuccie

31 mar 2023

Fiera di Pavia 2023

Saremo presenti alla Fiera di Pavia allo stand numero 56-75 con i seguenti artisti: Adami, Aubertin, Baj, Chia, Christo,Costalonga,  Crippa,  Dorazio, Guarneri, Kazumasa, Lindtröm, Montesano, Nicolotti, Raciti, Radi, Zappettini. La manifestazione si svolgerà nei giorni di sabato 1 aprile e domenica 2 aprile dalle 10 alle 19

Tags: Fiera di Pavia - Adami - Aubertin - Baj - Chia - Christo - Costalonga - Crippa - Dorazio - Guarneri - Kazumasa - Lindström - Montesano - Nicolotti - Raciti - Radi - Zappettini 

15 mar 2023

Mostra Kazumasa

Fino al 20 di marzo Kazumasa Mizokami espone le sue opere in Giappone, sua terra natale.  In questra mostra Kazumasa espone su tre pareti della galleria un insieme delle sue opere tipiche: l'uomo blu, i calendari, qualche scultura da appoggio, un insieme di piccole sculture tondeggianti tra gli uomini blu, opere impegnative di dimensioni di centimetri 40 o 60 per lato. Centralemnte nella sala troneggia una composizione rotonda che raffigura la creazione. Gli elementi costiutenti delle opere sono i fiori, di varie forme e dimensioni, che sono...

9 mar 2023

Arte Parma edizione primaverile

Si è conclusa la prima parte della sessione primaverile della Fiera di Parma. La manifestazione si concluderà con il prossimo fine settimana. In questa prima parte abbiamo registrato poco pubblico e poco entusiasmo da parte dei collezionisti. Abbiamo presentato opere anche importanti e non comuni, come un griage di Morellet,  un Christo degli anni '70, un Massironi degli anni '60, un Mattioli degli anni '70, oltre ai Kounellis, al Salvo, ai Nicolotti, ai Petricca, etc. Speriamo quindi che con il prossimo fine settimana ci sarà un pubblico pi...

8 mar 2023

Raciti alla Galleria San Fedele

Questa mostra di Mario Raciti alla Galleria San Fedele, via Hoepli 3 Milano,  abbraccia il ciclo completo di opere, da quelle dei primi anni '60 agli ultimi. Sono qui rappresentati tutti i cicli pittorici di Raciti, "Uno o due figure", "Presenze - assenze",  "Mitologie",  "Mistero", "I fiori del profondo", "Fonti" . Il filo conduttore delle opere di Raciti è la levità e la rarefazione dei colori sulla tela. Un insieme di morbide pennellate che deflagrano in macchie, un segno sottile, erratico, vagabondo che troviamo qua e là sulla tela. Una ...

20 feb 2023

nuove opere del mese di febbraio

Informiamo i Signori collezionisti e naviganti in rete che abbiamo appena pubblicato nuove opere di Christo, Petricca e Massironi. Buona visione.

Tags: Christo - Petricca - Massironi

12 feb 2023

Fiera di Bologna 2023

Si è conclusa con il botto la Fiera di Bologna 2023. Con il botto per numero di visitatori, oltre 50.000, e per il giro di affari. Per quanto riguarda la nostra galleria gli artisti più gettonati e venduti sono stati: Boetti, Zorio, Salvo, Melotti, Gilardi. Molta attenzione hanno suscitato gli esponenti dell'Arte Povera che era il tema proposto dalla nostra galleria: Kounellis, Calzolari, Paolini. Abbiamo anche presentato a parte il giovane artista Petricca con una serie di lavori materici, con forme e colori avvolgenti, che ha attirato l'at...

19 gen 2023

Paolo Radi alla Biennale 2022 di Changwon

Paolo Radi, artista visivo romano, è stato invitato a partecipare alla Biennale 2022 di Changwon in Corea del Sud. Il tema trattato da Radi è l'interpretazione artistica del concetto di "entanglement" (intreccio) della meccanica quantistica. Val la pena sottolineare che la meccanica classica, quella newtoniana, riguarda le dimensioni macro della materia, mentre quella quantistica riguarda le dimensioni micro della materia. Mentre con la meccanica classica è possibile descrivere dei fenomeni con il solo ausilio delle equazioni, nella meccanic...

17 gen 2023

fiera di Bergamo 2022 alcune immagini

Si è conclusa felicemente l'edizione 2023 della Fiera di Bergamo. Quest'anno si è registrato un aumento del numero di visitatori che provenivano da tutto il territorio lombardo. Abbiamo presentato per la prima volta il giovane artista Flavio Tiberio Petricca la cui opera fresca e coinvolgente ha riscontato il favore di larga parte di pubblico con la vendita delle due opere disponibili. Ma l'interesse è stato generale, da Baj a Salvo, Biasi, Kazumasa, Guarneri, Raciti, Zorio tra quelli più gettonati. Ringraziamo i collezionisti che hanno comp...

13 gen 2023

Cuoghi a Palazzo Cominelli

Questa interessante mostra presso Palazzo Cominelli, a San Felice del Benaco (BS), vede la partecipazione di un nutrito gruppo di artisti tra i quali rilevante è la presenza di Vanni Cuoghi, artista figurativo ma di una figurazione sempre nuova, mai banale che trae spunto dalle sue conoscenze della storia dell'arte calate nella modernità. Il titolo della mostra è "Di demoni, mostri, ninfe e altre storie" legate ad un passato più o meno lontano del Lago del Benaco o di Garda come comunemente viene chiamato ai nostri giorni. Cuoghi prende spun...

11 gen 2023

Fiera di Bergamo 2023

Informiamo i signori collezionisti che saremo presenti ad Arte Bergamo, fiera d'arte che si terrà nei padiglioni della Fiera di Bergamo nelle giornate di 13-14-15 gennaio 2023. Il nostro stand è il numero 68 nel padiglione B. Esporremo opere di Baj, Christo, Bueno, Costalonga, Del Pezzo, Kazumasa, Lindström, Lodola, Massironi, Petricca, Raciti, Salvo, Zorio, Veneziano ed altri. Vi aspettiamo numerosi.

Tags: Arte Bergamo - Baj - Christo - Bueno - Costalonga - Del Pezzo - Kazumasa - Lindström - Lodola - Massironi - Petricca - Raciti - Salvo -...

10 gen 2023

nuove opere di gennaio

Sul nostro sito abbiamo appena pubblicato alcune opere di Gilberto Zorio e di Piero Gilardi. Tutte le opere appartengono alla mostra "Scenari dell'Arte Povera" tuttora in corso in galleria.

Tags: Gilberto Zorio - Piero Gilardi - Arte Povera

Galleria incontro
via XXVI Aprile, 38 - 25032 CHIARI (BS) - Italy
VAT N : 02662130984
Tutti contenuti sono protetti da copyright. e sono di proprietà di Galleria L'incontro