Saremo presenti alla Fiera di Parma edizione autunnale 2023 al padiglione 7 e stand numero 110. Presentermo dei multipli di Christo, un importante lavoro di Isgrò, degli acquarelli di Ontani, un Dorazio degli anni '60, dei Griffa ed altro ancora. La fiera si svolgerà in due sedute: nei giorni 30-31 settembre e 6-7-8 di ottobre
Tags: Fiera di Par...
28
Settembre
2023
Si riportano due articoli di giornale a proposito della mostra di Kazumasa presso il Museo Diocesano di Massa. Un articolo è stato pubbluicato sul Quotidiano Nazionale e l'altro sul giornale Finestre sull'arte.
Massa, 15 settembre 2023 - Al Museo Diocesano di Massa prosegue la mostra “Dove nascono le stelle” dell’artista giapponese di fam...
28
Settembre
2023
Domenica 10 settembre si è inaugurata la sala personale di Vanna Nicolotti presso il MIM (Museum in motion) del Castello di San Pietro in Cerro in provincia di Piacenza. Questo è un castello con torre mediavale e corpo rinascimentale il cui proprietario l'ha adibito a sede del museo con possibilità di organizzare mostre temporanee. Il Castello h...
18
Settembre
2023
Informiamo i collezzionisti e i naviganti in rete che sul nostro sito www.galleriaincontro.it abbiamo pubblicato alcune opere di Luigi Ontani,: ceramiche, acquarelli, piatti e una maschera. Buona visione.
Tags: Luigi Ontani
14
Settembre
2023
"Supervisione" è il titolo della collettiva tenuta nel Palazzo Costantino e Palazzo Di Napoli ai Quattro Canti di Palermo. La manifestazione si è svolta, come ogni anno dal 2000, dal 13 al 15 luglio scorso in occasione del Festino di Santa Rosalia. Sono stati coinvolti 42 artisti tra i quali il nostro Flavio Tiberio Petricca. Antico è il ritual...
01
Agosto
2023
Con il titolo "Dove nascono le stelle", Kazumasa espone presso il Museo Diocesano di Massain un percorso dove le sue opere sono accostate a opere rinascimentale e ai paramenti sacri della liturgia cattolica. A prima vista impensabile una collocazione del genere, in pratica questo accostamento tra l'antico e il moderno non risulta affatto disdicevol...
20
Luglio
2023
Fiera di Basilea. Come ogni anno abbiamo fatto visita a questa fiera e la cosa che è saltata subito agli occhi è che non c'era il grande pubblico degli altri anni e d'altronde qualche gallerista non era soddisfatto delle vendite. L'impressione è che siano mancati i compratori americani mentre di compratori cinesi neanche l'ombra e così dei russ...
20
Giugno
2023
Sul nostro sito www.galleriaincontro.it abbiamo di recente pubblicato due opere di Carlo Mattioli e due di Piero Dorazio. Entrambe le opere sono di vecchia fatura.
Tags: Carlo Mattioloi - Piero Dorazio
23
Maggio
2023
Sul nostro sito abbiamo di recente pubblicato le ultime acquisizioni. Si tratta di Ontani, Isgrò, Morellet e Lodola. In particolare di Morellet abbiamo pubblicato un "Griage" del 1974, di Ontani delle babbuccie in ceramica e un polittico su tela, opera rara per la tecnica impiegata.
Tags: Ontani - Morellet - Isgrò - Lodola - griage - babbuccie
28
Aprile
2023
Saremo presenti alla Fiera di Pavia allo stand numero 56-75 con i seguenti artisti: Adami, Aubertin, Baj, Chia, Christo,Costalonga, Crippa, Dorazio, Guarneri, Kazumasa, Lindtröm, Montesano, Nicolotti, Raciti, Radi, Zappettini. La manifestazione si svolgerà nei giorni di sabato 1 aprile e domenica 2 aprile dalle 10 alle 19
Tags: Fiera di Pavi...
31
Marzo
2023
Fino al 20 di marzo Kazumasa Mizokami espone le sue opere in Giappone, sua terra natale. In questra mostra Kazumasa espone su tre pareti della galleria un insieme delle sue opere tipiche: l'uomo blu, i calendari, qualche scultura da appoggio, un insieme di piccole sculture tondeggianti tra gli uomini blu, opere impegnative di dimensioni di centim...
15
Marzo
2023
Si è conclusa la prima parte della sessione primaverile della Fiera di Parma. La manifestazione si concluderà con il prossimo fine settimana. In questa prima parte abbiamo registrato poco pubblico e poco entusiasmo da parte dei collezionisti. Abbiamo presentato opere anche importanti e non comuni, come un griage di Morellet, un Christo degli an...
09
Marzo
2023
Questa mostra di Mario Raciti alla Galleria San Fedele, via Hoepli 3 Milano, abbraccia il ciclo completo di opere, da quelle dei primi anni '60 agli ultimi. Sono qui rappresentati tutti i cicli pittorici di Raciti, "Uno o due figure", "Presenze - assenze", "Mitologie", "Mistero", "I fiori del profondo", "Fonti" . Il filo conduttore delle oper...
08
Marzo
2023
Informiamo i Signori collezionisti e naviganti in rete che abbiamo appena pubblicato nuove opere di Christo, Petricca e Massironi. Buona visione.
Tags: Christo - Petricca - Massironi
20
Febbraio
2023
Si è conclusa con il botto la Fiera di Bologna 2023. Con il botto per numero di visitatori, oltre 50.000, e per il giro di affari. Per quanto riguarda la nostra galleria gli artisti più gettonati e venduti sono stati: Boetti, Zorio, Salvo, Melotti, Gilardi. Molta attenzione hanno suscitato gli esponenti dell'Arte Povera che era il tema proposto d...
12
Febbraio
2023
Paolo Radi, artista visivo romano, è stato invitato a partecipare alla Biennale 2022 di Changwon in Corea del Sud. Il tema trattato da Radi è l'interpretazione artistica del concetto di "entanglement" (intreccio) della meccanica quantistica. Val la pena sottolineare che la meccanica classica, quella newtoniana, riguarda le dimensioni macro della ...
19
Gennaio
2023
Si è conclusa felicemente l'edizione 2023 della Fiera di Bergamo. Quest'anno si è registrato un aumento del numero di visitatori che provenivano da tutto il territorio lombardo. Abbiamo presentato per la prima volta il giovane artista Flavio Tiberio Petricca la cui opera fresca e coinvolgente ha riscontato il favore di larga parte di pubblico con...
17
Gennaio
2023
Questa interessante mostra presso Palazzo Cominelli, a San Felice del Benaco (BS), vede la partecipazione di un nutrito gruppo di artisti tra i quali rilevante è la presenza di Vanni Cuoghi, artista figurativo ma di una figurazione sempre nuova, mai banale che trae spunto dalle sue conoscenze della storia dell'arte calate nella modernità. Il tito...
13
Gennaio
2023
Informiamo i signori collezionisti che saremo presenti ad Arte Bergamo, fiera d'arte che si terrà nei padiglioni della Fiera di Bergamo nelle giornate di 13-14-15 gennaio 2023. Il nostro stand è il numero 68 nel padiglione B. Esporremo opere di Baj, Christo, Bueno, Costalonga, Del Pezzo, Kazumasa, Lindström, Lodola, Massironi, Petricca, Raciti, ...
11
Gennaio
2023
Sul nostro sito abbiamo appena pubblicato alcune opere di Gilberto Zorio e di Piero Gilardi. Tutte le opere appartengono alla mostra "Scenari dell'Arte Povera" tuttora in corso in galleria.
Tags: Gilberto Zorio - Piero Gilardi - Arte Povera
10
Gennaio
2023
Avvisiamo che abbiamo pubblicato nuove opere di Lodola e Baj nonchè due opere di Flavio Tiberio Petricca che è un nuovo entrato per la galleria
Tags: Lodola - Baj - Flavio Tiberio Petricca
26
Dicembre
2022
l'8 gennaio 2023 si chiuderà la mostra di Emilio Isgrò che si tiene a Brescia nel Parco Archeologico e nel museo di Santa Giulia. Questa mostra intende celebrare la nomina di Brescia e Bergamo come capitali italiane della cultura 2023. In realtà più che una mostra si tratta di cinque eventi che si snodano in cinque luoghi distinti. La mostra ...
04
Dicembre
2022
Si è conclusa felicemente la seconda edizione di Arte in Nuvola che si è tenuta in Roma presso il centro congressi La Nuvola di Massimiliano Fuksas. Anche questa edizione si è caratterizzata per il notevole afflusso di pubblico e per il buon interesse dei collezionisti per le opere esposte. In particolare nel nostro stand gli artisti che hanno s...
28
Novembre
2022
Il primo blocco di fiere d'arte, Parma e Verona, è finito. Abbiamo constatato che non c'è stata una grande affluenza di pubblico in entrambe le fiere. Questo probabilmente è stato dovuto a più fattori concomitanti: crisi energetica, esplosione del costo del gas e dell'elettricità, imprese in crisi, tempo fin troppo mite che ha invogliato un ...
25
Ottobre
2022
Ecco una interessante riflessione di Alighiero Boetti sul concepimento dei titoli dei suoi arazzi. Per quel che riguarda l'arte concettuale e informale questo è un discorso generale in quanto il titolo dipende sovente dalle condizioni ambientali e personali. Cioè il tempo atmosferico e lo stato d'animo in relazione ad una notizia o un accadimento...
21
Settembre
2022
A Giulio Paolini è stato assegnato il "Paemium Imperiale " per la pittura. Questo premio è l'analogo del premio Nobel per le arti figurative ed è stato istituito dalla Japan Art Association nel 1989 in memoria di Sua Altezza Reale principe Takamatsu. Nel tempo altri artisti assegnatari del premio sono stati Enrico Castellani, Javacheff Christo, ...
19
Settembre
2022
Mario Raciti, Anni 2000 è una mostra dedicata a Mario Raciti nel Palazzo Sarcinelli di Conegliano. La mostra, curata da Oltreaarte con testo critico di Alberto Barranco di Valdivieso, è stata inaugurata il 3 di settembre e proseguirà fino al 2 di ottobre. Sono in mostra opere dal 2000 fino ai nostri giorni.
Tags: Mario Raciti
14
Settembre
2022
Abbiamo appena pubblicato tre opere, una litografia di Christo, che riguarda uno studio per l'impacchettamento di un telefono Ericson, e due Del Pezzo. Queste ultime due opere sono di notevole interesse in quanto si tratta di uno studio del 1968, che possiamo definire come opera antesignana dei "casellari", e di una scultura del 1974 che anticipa l...
18
Agosto
2022
In questo ultimo periodo abbiamo pubblicato quattro opere, una di Christo, due di Lodola e una di Isgrò. Quella di Christo è una litografia di una veduta di New York con un grattacielo impacchettato in primo piano. Questa litografia è arricchita di interventi a mano di Christo. Le due opere di Lodola sono degli acrilici su tela che riprendono ...
13
Luglio
2022
In occasione della recente visita presso la Fiera di Basilea saltano in tutta evidenza due cose: il successo di mercatoe di pubblico delle opere di Alighiero Boetti e di Emilio Isgrò. Boetti era esposto in varie galleria sia italiane che straniere con prezzi che sembrano inarrestabili e che vanno dai 90.000 euro per un arazzo di cm 22x22 fino ai 7...
30
Giugno
2022
Nell'ambito del Taobuk, Taormina Book Festival, Emilio Isgrò, quale ospite d'onore, presenta l'opera "Le farfalle dei Malavoglia" che è una cancellatura del celebre romanzo di Giovanni Verga del quale si celebra il centenario della morte. L'occasione è ghiotta per un escursus erudito di Isgrò della tragedia greca , Eschilo e Sofocle in eviden...
15
Giugno
2022
Sul Corriere della Sera di lunedì 7 giugno, a proposito della presentazione della nuova edizione della "Milanesiana", è raffigurata Elisabetta Sgarbi con un'opera di Vanni Cuoghi, artista da lei molto stimato. Sfortunatamente la didascalia dell'immagine fa riferimento erroneamente a Roberto Cuoghi che ha una tematica molto diversa da quella di Va...
08
Giugno
2022
Sabato e domenica prossimi, giorni 30 aprile e 1 maggio , parteciperemo alla Fiera di Pavia che si terrà nei locali del Palazzo delle Esposizioni. Saremo presenti allo stand numero 56 con opere di Aubertin, Christo, Costalonga, Del Pezzo, Kazumasa, Nicolotti, Raciti, Radi ed alrtri. La fiera verrà inaugurata venerdì 29 alle 18 su invito. Orari d...
27
Aprile
2022
Visita a Kazumasa Mizokami per il ritiro di una sua opera della serie "Gli uomini blu". Kazumasa realizza questo tipo di opere in posizione seduta con in mano una sfera. La sfera è di terracotta mentre la figura può essere di terracotta o di bronzo. La figura è rigorosamente dipinta di blu mentre la sfera è bianca. Le sembiamze della figura s...
21
Aprile
2022
Continua con grande successo di pubblico e di vendite la mostra "Omaggio a Christo" tuttora in corso in galleria. La mostra, inaugurata il 2 aprile scorso e presentata dal giovane critico Cosimo Bruno, si articola in 8 opere uniche e in altrettante serigrafie quasi tutte con riporto di stoffa sulle opere. La mostra è fatta in collaborazione con la...
14
Aprile
2022
La nostra galleria, sotto il nome di Caputo-Colossi Incontro d'Arte, partecipa alla prima edizione di "Un(Fair)", mostra mercato che si terrà a Milano presso Superstudio Maxi con inaugurazione giovedì 7 aprile dalle ore 17 alle 22 su invito. Venerdì 8 e sabato 9 apertura al pubblico dalle 11 alle 21, domenica 10 dalle 11 alle 20. Il biglietto ...
05
Aprile
2022
Oggi sabato 26 marzo e domani domenica 27 marzo saremo presenti alla fiera di bergamo allo stand n° 68 con opere di Adami, Christo, Costalonga, Nicolotti, Kazumasa, Pomodoro, Raciti ed altri. Vi aspettiamo.
Tags: Adami - Christo - Costalonga - Nicolotti - Kazumasa - Raciti - Pomodoro
26
Marzo
2022
Informiamo i nostri collezionisti e visitatori che saremo presenti ad Arte Parma, ingresso ovest stand 94-95. Esporremo opere di Adami, Christo, Crippa, Costalonga, Griffa, Guarneri, Masi, Nicolotti, Raciti, Tozzi ed altri. La manifestazione si svolgerà nelle giornate di 12-13 e 18-19 e 20 di questo mese. Vi aspettiamo
Tags: Adami - Christo - Cri...
10
Marzo
2022
In occasione della preparazione della mostra di Christo Javacheff abbiamo ricevuto la gradita visita in galleria della Dott.ssa Lorenza Giovannelli. Questa giovane signora sovrintende alla organizzazione delle mostre di Christo, alle pubblicazioni di cataloghi, ai contatti con la stampa, alle delucidazioni che i collezionisti possono chiedere, inso...
27
Febbraio
2022
Dal 2 marzo al 6 giugno prossimi al Centre Pompidou di Parigi andrà in scena una mostra antologica di Giorgio Griffa con opere dal 1969 al 2021. La pittura di Griffa è fatta di linee, punti e segni che non sono delimitati da un disegno precostituito ma nascono dal libero scorrere del pennello sulla tela. Griffa cioè non abbandona la pittura ma e...
24
Gennaio
2022
Abbiamo appena pubblicato un'opera di Alighiero Boetti e una di Mimmo Rotella. Quella di Boetti è un arazzo mentre quella di Rotella è un décollage. La pubblicazione delle due opere non è accompagnata dalle foto in quanto i due artisti sono soggetti al copyright della SIAE. Non intendiamo sottostare ai voleri degli eredi in quanto paghiamo gi...
15
Gennaio
2022
Ai Sgnori visitatori del sito. Ci siamo accorti che recentemente il form della richiesta di informazione delle opere non veniva inoltrato sulla posta elettronica della galleria, di conseguenza non eravamo nelle condizione di rispondere. Ora il problema è risolto; ci scusiamo per l'inconveniente . Cordiali saluti e auguri per il nuovo anno.
07
Gennaio
2022
Presentiamo le ultime acquisizioni di fine 2021. Si tratta degli oggetti cromocinetici di Franco Costalonga, di un'opera di notevoli dimensioni di Turi Simeti e di due graziose edizioni di Christo.
Tags: Franco Costalonga - Turi Simeti - Christo
04
Gennaio
2022
La galleria augura ai propri clienti e ai visitatori un Buon Natale e un felice Anno Nuovo. Con l'occasione segnaliamo le nostre recenti acquisizioni: Emilio Isgrò, Turi Simeti, Franco Costalonga.
tags: Emilio Isgrò - Turi Simeti - Franco Costalonga
23
Dicembre
2021
Questa importante mostra di Giorgio Griffa comprende 14 lavori tutti degli anni settanta e quindi utile per comprenderne l'inizio del percorso artistico. Si tratta di una pittura essenziale composta di linee ora relativamente sottili ora marcate. Griffa opera una scomposizione della figura o della tela in genere fino a ridurla a delle linee la cui ...
10
Dicembre
2021
Si è tenuta dal 18 al 21 di questo mese "Arte in Nuvola", mostra d'arte tenuta presso il Centro Congressi la Nuvola in Roma. La manifestazione è la prima del genere fatta in questo prestigioso complesso architettonico che prende il nome dalla struttura a forma di nuvola che occupa gran parte dell'interno della costruzione. Opera grandiosa costi...
25
Novembre
2021
Parteciperemo ad Arte Padova, manifestazzione fieristica che si terrà presso la Fiera di Padova dal 12 al 15 novembre. Esporremo nel padiglione 8 nello stand n°80 opere di Baechler, Costalonga, Del Pezzo, Griffa, Guarneri, Kazumasa, Masi, Nicolotti, Pomodoro, Raciti, Simeti ed altri.
Vi aspettiamo!!!!
Tags: Arte Padova - Baechler - Costalonga -...
09
Novembre
2021
Si è inaugurata martedì 26 ottobre una personale di Pablo Atchugarry presso il Palazzo Reale di Milano nella sala delle Cariatidi. La mostra non è una antologica di Atchugarry ma una esposizione delle opere che caratterizzano l'artista. Interessante una introduzione degli arnesi del mestiere con una scultura ricavata da un tronco di una pianta d...
29
Ottobre
2021
Ricordiamo che domani venerdi 8 riprende la Fiera di Parma. Contrariamente a quanto indicato precedentemente il padiglione è il numero 7 e non il 6 mentre lo stand è sempre il numero 60. Come potete vedere dalle foto presenteremo numerosi artisti e tra questi ricordiamo Lodola, Masi, Griffa, Del Pezzo, Raciti, Guarneri e altri. La fiera chiud...
07
Ottobre
2021
Sul Corriere della Sera di oggi 4 ottobre 2021 Emilio Isgrò esegue una colta analisi storica della "cancellatura" partendo dagli albori della lingua italana con Dante fino ai nostri giorni dell'utilizzo dei "social". Lettura interessante con citazioni forbite che non appartengono purtroppo al bagaglio culturale dell'uomo comune.
Tags: Emilio Is...
05
Ottobre
2021
Informiamo i nostri collezionisti che saremo presenti alla Fiera di Parma, padiglione 60, stand 60. Esporremo opere di Adami, Costalonga, Del Pezzo, Griffa, Guarneri, Kazumasa, Lodola, Masi, Nicolotti, Raciti ed altri. La fiera si svolge in due fasi: giorno 2 e 3 ottobre e giorno 8, 9 e 10 ottobre. Vi aspettiamo numerosi.
Tags: Adami - Costalo...
30
Settembre
2021
Abbiamo appena pubblicato sul nostro sito www.galleriaincontro.it/it/paolo-masi la mostra dei cartoni di Paolo Masi. Esponente dell'Arte Analitica, Masi ha prevalentemente concentrato la sua ricerca sui cartoni, quelli comuni da imballaggio, dipinti, graffiati, ricalcati. I cartoni sono costituiti da più strati sovrapposti per dare loro consisten...
25
Settembre
2021
Domani, sabato 18 settembre, verrà inaugurato l'impacchettamento dell'Arco di Trionfo di Parigi. Progetto che Christo e Jeanne-Claude accarezzarono fin dalla fine degli anni '50 e che si concretizza in questi giorni causa permessi negati per lungo tempo e ultimo la pandemia da COVID-19. Purtroppo nè Christo, nè Jeanne-Claude ne vedranno la reali...
17
Settembre
2021
Sul Corriere Economia del 6 settembre 2021 un interesante articolo si sofferma sul risvolto economico delle opere di Christo. L'articolo prende lo spunto dall'imminente impacchettamento dell'Arco di Trionfo di Parigi, progetto che fu uno dei primi che Christo ideò insieme a sua moglie Jeanne Claude appena conosciuta. Era il 1958 e i progetti di im...
07
Settembre
2021
Abbiamo di recente pubblicato alcune opere di Mario Raciti. Queste opere appartengono al ciclo dei "Gesti d'ignoto", che in effetti non può definirsi "ciclo" ma piuttosto dei tentativi di Raciti di trovare la strada per la sua definitiva filosofia del dipingere. Sono opere tutte datate fine anni '50, quando Raciti mise da parte la sua laurea in gi...
13
Agosto
2021
Recentemente abbiamo pubblicato due notevoli opere di Christo, un Mariani e un Simeti. Le due opere di Christo sono uno il progetto di un muro di bidoni che era destinato a sbarrare la strada di fronte al Museo di Arte Moderna di New York e l'altro il progetto della copertura degli alberi nella Fondazione Beyeler in Svizzera. Il primo progetto non ...
02
Agosto
2021
Sull'inserto" La Lettura" del Corriere della Sera di questa domenica è riprodotta a piena pagina un'opera di Alberto Biasi del ciclo ottico-dinamico. All'interno dell'inserto è riportata una breve storia dell'artista. Vogliamo soffermarci sul fatto che alle volte si fa confusione nel definire la tecnica di Biaisi definendola cinetica. Le opere di...
12
Luglio
2021
Ricorre in questi giorni il quarantennale delle "Orestiadi di Gibellina". Il fatto culturale è stato la riscrittura della "Orestea" di Eschilo legando il dramma antico con la quotidianità della cittadina di Gibellina rasa al suolo dal terremoto del 1968. A questo compito venne chiamato Emilio Isgrò che si inventò una trilogia in tre anni impast...
08
Luglio
2021
Visita al maestro Angelo Cagnone mentre lavora alla sua ultima opera. Questa opera finita sarà a fondo bianco e reca delle iscrizioni. Si nota un riquadro dove Cagnone applicherà un'immagine che al momento non ha ancora scelto. Nelle foto potete vedere delle opere di piccolo formato e un'altra di grande formato.
Opere in vendita di Angelo Ca...
04
Luglio
2021
Visita allo studio di Kazumasa Mizokami, artista che rappresenta una natura fantastica fatta di fiori immaginari con colori sgargianti. Kazumasa proviene da Arita in Giappone che è una località famosa in quel paese per via della lavorazione della ceramica. Infatti la famiglia di Kazumasa è una famiglia di ceramisti, ma Kazumasa si è fermato a u...
20
Giugno
2021