Pier Paolo Calzolari , Artista concettuale italiano esponente dell’Arte povera, dalla metà degli anni sessanta (1960 ) Calzolari lavora principalmente con materiali effimeri, precari e accompagnando con scritte le sue installazioni.
La Galleria d’Arte L’Incontro vi segnala la presenza di opere in vendita di Pier Paolo Calzolari visualizzabili a questo link http://flambuilderbase.it/it/artisti-opere/pier-paolo-calzolari, opere di Pier Paolo Calzolari in vendita presso Galleria Incontro Brescia.
Pier Paolo Calzolari è famoso per la sua capa...
Con molto piacere vi comunichiamo l'ottima aggiudicazione di Mimmo Rotella all'asta Thinking Italian Evening Auction da Christie's a Londra il 4 ottobre 2019.
Mimmo Rotella, Invitiamo il Papa, decollage su tela, 1960, cm 128x94, Stima 100/150.000 sterline, Prezzo realizzato 287.250 sterline.
La Galleria d'Arte L'Incontro vi ricorda di visitare la mostra di Emilio Isgrò alla Fondazione Giorgio Cini.
Fino al 24 novembre 2019. Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia.
La Galleria d'Arte L'Incontro è lieta di segnalarvi la mostra Arte in Carta, vernissage sabato 5 ottobre, fino al 15 novembre. Catalogo in galleria.
La Galleria d'Arte L'Incontro vi segnala la mostra di Emilio Isgrò
alla Fondazione Giorgio Cini
13 settembre-24 novembre 2019
La mostra è a cura di Germano Celant, in collaborazione con l'artista e l'Archivio Emilio Isgrò e propone opere dagli anni Sessanta a oggi.
Fondazione Giorgio Cini
Isola di San Giorgio Maggiore - Venezia
www.cini.it
La Galerie d'Art La Rencontre est heureuse de rapporter l'exposition de
ASVERI GIANFRANCO
oxymore
ouverture le dimanche 19 mai à 16 h 30
jusqu'au 30 juin
catalogue dans la galerie
La Galleria d'Arte L'Incontro è lieta di segnalare la mostra di
ALBERTO BIASI
La Materia della Visione
1959 – 2019
a cura di Marco Meneguzzo
Inaugurazione 7 maggio 2019 dalle ore 18.00
alla presenza dell’artista
Scuola Grande della Misericordia, Sestiere Cannaregio 3599, Venezia
In occasione della 58° Biennale di Venezia, inaugurerà la mostra ALBERTO BIASI. La Materia della Visione1959 - 2019 a cura di Marco Meneguzzo presso la Scuola Grande della Misericordia.
La mostra sarà un omaggio al lavoro di Alberto Biasi, e alla costante...
La Galleria d'Arte L'Incontro vi segnala la mostra di
Emilio Isgrò: i 35 libri dei Promessi Sposi cancellati
Frutto della nuova collaborazione tra il Castello Gamba e Casa Testori, l’esposizione presenta l’opera più imponente di Emilio Isgrò, tra i più importanti artisti concettuali italiani: I Promessi Sposi cancellati per venticinque lettori e dieci appestati (2016), 35 libri cancellati dedicati da Isgrò alle pagine più celebri de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. L’opera, esemplificativa della poetica dell’artista e delle sue cel...
La Galleria d'Arte L'Incontro è lieta di annunciare la mostra di
LUCIO FONTANA "DISEGNI DAL 1934 AL 1965"
dal 6 aprile al 6 maggio 2019
Vernissage: 6 aprile dalle 17.30
Le opere in mostra alla Galleria d'Arte L'Incontro offrono un'esaustiva antologia di una produzione inarrestabile, restituendo gesti, progetti e idee di una freschezza tutt'oggi senza eguali. I trenta disegni in mostra, tutti archiviati alla Fondazione Lucio Fontana e pubblicati sul Catalogo ragionato delle opere su carta spaziano dal 1934 al 1967, e attraversano l'inter...
Vi segnaliamo con piacere la mostra di Turi Simeti
NeroRossi
Galerie Diehl, Berlino
dal 23 febbraio al 20 aprile 2019
Opera di Turi Simeti, 3 ovali bianchi, cm 117x170, 2015 disponibile alla Galleria d'Arte L'Incontro.
Il Centre Pompidou dedica a Victor Vasarely una grande retrospettiva che attraverso trecento opere documenta tutti gli aspetti della sua spettacolare produzione nel campo della pittura, dei multipli, della scultura, della decorazione architettonica e anche in quello della grafica pubblicitaria.
VICTOR VASARELY. LE PARTAGE DES FORMES
PARIGI, CENTRE POMPIDOU
DAL 6 FEBBRAIO AL 6 MAGGIO 2019
Nell'immagine l'opera di Victor Vasarely Pauk-Atlo, 1969, acrilico su tavola, cm 56,5x56,5 disponibile alla Galleria d'Arte L'Incontro
Cordiali saluti
Le Musée d'art moderne du Centre Pompidou accueillera une rétrospective dédiée à Victor Vasarely, artiste hongrois père de l'art optique
VASARELY, LE PARTAGE DES FORMES
6 FÉVRIER - 6 MAI 2019
L'exposition du Centre Pompidou se concentre sur tous les aspects de la production remarquable de Vasarely à travers 300 œuvres, dont beaucoup n'ont pas été exposées depuis un certain temps, reconstituant également le parcours scientifique, économique et social des années Soixante-dix qui ont servi de toile de fond à cette recherche, et les effets qu...
ACHILLE PERILLI
Colore, luce e libertà: la lezione di uno dei maggiori protagonisti dell'Astrattismo italiano, dagli anni Quaranta a oggi, in una grande antologica all'Ermitage
Fino al 3 febbraio
Galleria Incontro
La Galleria d'Arte L'Incontro vi segnala la mostra di Umberto Mariani
Umberto Mariani - Frammenti da Bisanzio
Museo Statale dell'Ermitage di San Pietroburgo
8 febbraio/31 marzo 2019
Galleria d'Arte L'Incontro
Pier Paolo Calzolari , Artista concettuale italiano esponente dell’Arte povera, dalla metà degli anni sessanta (1960 ) Calzolari lavora principalmente con materiali effimeri, precari e accompagnando con scritte le sue installazioni.
La Galleria d’Arte L’Incontro vi segnala la presenza di opere in vendita di Pier Paolo Calzolari visualizzabili a questo link http://flambuilderbase.it/it/artisti-opere/pier-paolo-calzolari, opere di Pier Paolo Calzolari in vendita presso Galleria Incontro di Chiari,Brescia.
Pier Paolo Calzolari è famoso per l...