La Galleria d'Arte L'Incontro ricorda il finissage della mostra "L'incognita ineludibile nell'arte di Vanna Nicolotti ,opere storiche anni '60 - anni '80"
sabato 19 novembre 2016
La Galleria d'Arte L'Incontro segnala il risultato ottenuto in asta dall'artista Emilio Isgrò
Emilio Isgrò, Libro cancellato, 1964 China su carta, su tavola con copertura in plexiglass 41 x 60 x 6 cm
Prezzo realizzato € 45.000,00
La Galleria d'Arte L'Incontro ha il piacere di annunciare la sua presenza ad
Arte Fiera Bologna
27 gennaio / 1 febbraio 2017
In anteprima l'opera di Emilio Isgrò "Olon" che esporremo in fiera
Emilio Isgrò, Olon, acrilico, tela, legno, cm 120x51, 2006
Galleria Incontro
La Galleria d'Arte L'Incontro vi segnala la mostra di Umberto Mariani "Sinfonie di pieghe: la superficie introflessa"
a cura di Gérard-Georges Lemaire alla Fondazione Mudima a Milano.
Inaugurazione: giovedì 10 novembre 2016, ore 18
11 novembre - 10 dicembre 2016
Fondazione Mudima
Via Tadino 26, Milano
A seguire l'opera del maestro Umberto Mariani disponibile alla Galleria d'Arte L'Incontro
Umberto Mariani, Senza titolo, vinilico e sabbia su lamina di piombo, cm 60x80
LA GALLERIA D'ARTE L'NCONTRO VI SEGNALA LA MOSTRA PERSONALE DI JORRIT TORNQUIST PRESSO IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI MANTOVA
JORRIT TORNQUIST
C O L O R E S E M P R E
INAUGURAZIONE VENERDÌ 7 OTTOBRE 2016 ORE 18.00
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI MANTOVA
PIAZZA SORDELLO, 27
Edizione composta in monotype, stampata con caratteri piombo su carta avorio di Sicilia. Edizioni Henry Beyle, 250 copie numerate formato cm 15,5 x 22,5.
MILANO FESTEGGIA ARNALDO POMODORO
Dal 30 novembre 2016 al 5 febbraio 2017, Milano festeggia i 90 anni di Arnaldo Pomodoro con una grande antologica contemporaneamente allestita in più sedi e un percorso che abbraccerà l’intera città.
Nelle immagini a lato il comunicato stampa dell'evento e alcune immagini della mostra personale Continuum presso la Galleria d'arte l'Incontro inaugurata il 4 dicembre 2010
La Galleria d'Arte L'Incontro vi informa che sarà chiusa tutto il mese di agosto per ferie.
Vi auguriamo buone vacanze!
nell'immagine a lato:
Marco Lodola
Vespa
2001
perspex e neon
cm 77x100x12
La Galleria d'Arte L'Incontro vi segnala la mostra dell'artista Kazumasa Mizokami, "I colori di un giorno" presso lo spazio pubblico Baiettini 18.
fino al 3 agosto 2016.
Baiettini 18, Via Baiettini 18, Intra-Verbania
La Galleria d'arte L'Incontro presenta la nuova opera di Umberto Mariani La forma celata: 5 di picche, 1993, acrilico su lamina di piombo, cm 81 x 60,5.
L'opera è pubblicata sul catalogo Opere recenti: percorsi nel mito, quattro artisti a Milano, a cura di Silvia Pegoraro, edizione Electa, pubblicato in occasione della mostra a Palazzo Reale a Milano, dal 9 maggio al 7 giugno 1998
La Galleria d'Arte L'Incontro vi ricorda la mostra dedicata al maestro Alberto Biasi, tra i più significativi rappresentanti della ricerca ottico cinetica e tra i fondatori del Gruppo N. Per la prima volta vengono riuniti i suoi "Ambienti"
ALBERTO BIASI: GLI AMBIENTI.
Cittadella (PD); Palazzo Pretorio, fino al 6 novembre.
A seguire alcune immagini.
La Galleria d'Arte L'Incontro vi consiglia la visione dell'affascinante mostra del maestro Emilio Isgrò a cura di Marco Bazzini dal 29 giugno al 25 settembre 2016 a Palazzo Reale, Galleria d'Italia, Casa del Manzoni.
A seguire alcune immagini e il link dove poter vedere le opere esposte
Tanti auguri di buon compleanno al maestro Arnaldo Pomodoro
Arnaldo Pomodoro con Erminia Colossi e Antonietta Bettini presso la Galleria d'Arte L'Incontro in occasione della mostra personale "Sculture" nel 2006
Panoramica della Galleria d'Arte L'Incontro in occasione della mostra personale "Continuum" nel 2010
La scultura dal titolo Lancia di luce installata presso la Piazza Zanardelli a Chiari in occasione della mostra Continuum
La Galleria d'Arte L'Incontro segnala una grande antologica di Emilio Isgrò contemporaneamente allestita in più sedi: Palazzo Reale, dove sarà esposta una selezione di lavori storici ricca di oltre 200 opere tra libri cancellati, quadri e installazioni; Gallerie d’Italia, con l’anteprima del celebre ritratto di Alessandro Manzoni dipinto da Hayez e cancellato in bianco; Casa del Manzoni, sempre con un nuovo lavoro, "I promessi sposi" cancellati.